L' organizzazione è curata nei minimi dettagli e verrà gestita secondo tutte le linee guida per la getione in sicurezza di opportunità organizzate di socialità e gioco per bambini ed adolescenti nella fase 2 dell'emergenza COVID '19" ovvero quelle relative ai centri estivi che riassumiamo di seguito:
1 Accoglienza (sia in entrata che in uscita) con orari scaglionati e triage (controllo della temperatura, igienizzazione delle mani, distanziamento).
2 Suddivisione dei bambini in gruppetti-isolette di stessa fascia d'età, che avranno tutti un programma di attività diversificato, il che consentirà il corretto distanziamento. Sarà previsto un animatore stabile per ogni gruppetto composto da max 5 bambini per la fascia d'età 3-5 anni, max 7 bambini per la fascia d'età 6-11 anni, max 10 bambini per la fascia di età 12-14 anni.
3 Presenza costante di operatori staccati dai gruppi a supporto e coordinamento degli animatori (capovillaggio, capo animazione, assistenti jolly).
4 Formazione specifica di tutto lo staff riguardo la prevenzione anticovid '19, in particolare per gli aspetti di utilizzo dei dispositivi di protezione individuale e delle misure di igiene e sanificazione (pulizia delle superfici utilizzate, lavaggio costante delle mani ogni cambio attività, dopo l'utilizzo dei servizi igienici e prima del pranzo per staff e bambini).
5 Divisione dei materiali didattici e sportivi in kit singoli dati ad ogni gruppetto.
6 Utilizzo delle mascherine per i bambini nei momenti di reale esigenza (quindi in caso d' impossibilità a mantenere il distanziamento sociale o durante le attività al chiuso, quali ad esempio in caso di pioggia o durante l'uso degli spogliatoi nb le attivtà sportive anaerobiche saranno svolte senza la mascherina).
Il campus si svolgerà dal lunedì al venerdì dalle ore 07.30 alle 17.15 (con la possibilità per i genitori di riprendere i bambini entro le ore 18.00) nei mesi di GIUGNO (dopo la chiusura delle scuole), LUGLIO, AGOSTO (nb La settimana di ferragosto sarà svolta solo avendo un numero minimo di prenotazioni) e SETTEMBRE.
Da portare: 1 cappellino, 1 cambio (pantaloncini, maglietta ed intimo), 1 bicchiere tipo campeggio con scritto il nome, ciabatte, accappatoio, crema solare, cuffia, scarpe da ginnastica a suola liscia per il tennis (sono obbligatorie per la praticabilità del campo), 1 mascherina con il nome.
N.B. Si consiglia di portare i bambini con il costume già indossato ed un altro di ricambio, di non portare oggetti e/o vestiti di grande valore e giocattoli pericolosi quali pistole, spade etc. Si consentirà di utilizzare cellulare o videogames solo nella pausa relax dopo pranzo.
Prevederà un menù diverso tutti i giorni, scelto secondo i dettami della dieta mediterranea (che nutre senza appesantire i nostri piccoli) composto da: 1 primo, 1 secondo, 1 contorno, frutta o dolce, acqua e pane. I pasti saranno cucinati espressi in sede e, grazie ai grandi spazi della sala ristorante, sarà possibile consumarli mantenendo il corretto distanziamento. Sarà compresa nella tariffa anche la merenda pomeridiana.
I campus estivi a Roma
SPORT CITY
Via Alvaro del Portillo, 282
Tel. 06/5061995
00128 - Roma
Italia
©Summercampvillage 2020